Quante portate per il mio matrimonio ?

Cinque portate :il numero perfetto per il pranzo di nozze

pesce spiedino
Pesce VS Carne

La scelta del numero delle portate varia a seconda del target di riferimento del ristorante,dall estrazione sociale degli sposi e dalla provenienza degli sposi

Il 25 % dei ristoranti intervistati continuano sulla linea  delle 6/7 portate

Un altro 10% predilige una formula mista con molti finger food e 3 portate principali

Molto popolari i finger di dolci in attesa della intramontabile torta nuziale

La linea che però si impone di più è quella dei 2 antipasti + 1 primo +1 secondo e il dolce Quindi 5 portate

6 – Più sostanza e meno panza

Chi si aspettava che la crisi avesse modificato le scelte al ribasso si sbaglia:

Si è ancora disposti a pagare,ma per la qualità

La scelta della ridotta quantità delle portate è dovuta principalmente a una modifica sostanziale dei ritmi e degli stili di vita.

A pranzo  sostiene l’80% dei ristoratori,si viene per star bene,dialogare,essere rilassati senza l’assillo di riempirsi.

Ce poi un attenzione alla salute che si impone prepotentemente.

Il pesce vince su la carne,ma sopratutto viene apprezzata l’offerta di contorni a base di verdure

Cinque è anche il numero perfetto anche per i confetti che non mancano mai alla fine del pranzo su di un tavolo adobato a regola per la confettata finale

 

    Articoli corelati

  1.  Non piu’ di tre ore
  2.  Vince il classico ma con stile
  3.  L’aperitivo è una costante
  4.  Buffet con riserva
  5.  Cinque il numero perfetto
  6.  Piu sostanza,meno panza e porzioni scelte in autonomia
  7.  Tradizione e territorio
  8.  Il servizio: un vero valore aggiunto
  9.  Fine col botto
  10.  Brindisi col vino dolce

 

Articoli rilevato dal mensile festa